La collezione Vintage, nasce dal desiderio di riportare a una seconda vita i vecchi tappeti, ormai consumati, e restituire loro un nuovo significato.
Le misure standard disponibili sono: 180×230 – 210×300 – 250×340 – 300×400 . Si possono realizzare tappeti personalizzati per misura e colori.
Nika è una collezione di tappeti molti fini, annodati a mano da esperti tessitori.
L’antica tecnica dell’annodatura a mano e le materie prime di alta qualità, rendono questo prodotto molto pregiato.
Le misure standard disponibili sono: 170×240 – 180×230 – 200×300 – 210×300 – 250×340 – 250×350 – 300×400. Si possono realizzare tappeti personalizzati per misura, colori e disegni.
Il carattere artistico è l’elemento distintivo dei tappeti Erasmo.
Prodotti con materie prime di altissima qualità, vengono realizzati in doppio colore, uno per la campitura ed uno per il disegno, quest’ultimo realizzato con la tecnica del loop.
Le misure standard disponibili sono: 170×240 – 180×230 – 200×300 – 210×300 – 250×340 – 250×350 – 300×400. Si possono realizzare tappeti personalizzati per misura, colori e disegni.
La collezione San Marco nasce da un’attenta analisi di mercato, dalla quale emerge una richiesta sempre più frequente di tappeti in seta. Per soddisfare questa domanda, il nostro centro stile ha testato diversi materiali, scegliendo tra questi una fibra vegetale, ricavata dagli alberi di banano originari del Nepal.
Le misure standard disponibili sono: 180×230 – 200×300 – 250×340 – 250×350 – 300×400. Si possono realizzare tappeti personalizzati per misura, colori e disegni.
I tappeti della collezione Graven si caratterizzano per il gusto prettamente artistico e lo stile innovativo. Sono infatti tappeti di design che nascono dalle suggestioni prodotte dalla forza dirompente dell’arte contemporanea.
Le misure standard disponibili sono: 170×240 – 180×230 – 200×300 – 210×300 – 250×350 – 300×400. Si possono realizzare tappeti personalizzati per misura, colori e disegni.
“Il Lusso di Sartori Home Interiors”
Da un’ idea nata al Salone del Mobile 2017, visitando il padiglione del lusso, abbiamo creato la nostra collezione Galea, che si ispira ai pattern iconici delle collezioni che si sono susseguite nella storia dell’azienda.
Le misure standard disponibili sono: 170×240 – 180×230 – 200×300 – 210×300 – 250×340 – 250×350 – 300×400.
Si possono realizzare tappeti su misura.
I tappeti moderni della collezione Meta Carving vengono prodotti con lane neozelandesi molto fini, e presentano disegni che sono ottenuti intagliando il vello del tappeto finito. Si crea così un piacevole effetto di chiaro-scuro tra disegno e campitura.
Le misure standard disponibili sono: 170×240 – 180×230 – 200×300 – 210×300 – 250×350 – 300×400.
Si possono realizzare tappeti personalizzati per misura, colori e disegni.
I tappeti sumak della collezione Malibran presentano disegni geometrici e sono realizzati in lana 100% filata a mano.
Le misure standard disponibili sono: 170×240 – 200×300 – 250×350 – 300×400.
Si possono realizzare tappeti personalizzati per misura, colori e disegni.
Questa guida imperdibile ti accompagna alla scelta dei modelli perfetti per armonizzare lo stile della casa, partendo dalle tipologie di lavorazione fino ai consigli su come posizionare il tappeto nella stanza a seconda della funzione che vuoi dargli.
Il tappeto non è un mero accessorio di estetica, si tratta di un oggetto di grande importanza che può essere utilizzato dagli architetti per diversi scopi.
SALOTTO MODERNO
Al colore bianco del divano è accostato un tappeto grigio che, grazie all'effetto vintage, rende l'ambiente più particolare. Le grandi dimensioni di questo tappeto lo rendono protagonista della stanza.
SALOTTO RAFFINATO
I vari elementi della stanza, dai toni neutri, contribuiscono a definire uno stile essenziale ma allo stesso tempo raffinato. Le dimensioni del tappeto accentuano la spaziosità del salotto espandendolo ulteriormente.
SALA DA PRANZO ECO-CHIC
L’abbinamento di tappeto e sedie, entrambi di colore chiaro va ad esaltare il parquet. Questo tipo di accostamento rende la stanza luminosa ed eco-chic.
ZONA BAMBINI
Le famiglie con bambini sono le prime ad investire in un tappeto di qualità che sia morbido, resistente e di facile pulizia. Posizionare un tappeto in un angolo, con accanto un cestone dei giochi, è un ottimo modo per creare l’ambiente ideale per i propri bimbi.
FULCRO DELLA STANZA
Porre il tappeto in un determinato punto della stanza e attorno ad esso collocare il mobilio. Il tappeto ha anche questa funzione: diventare il fulcro di una stanza, il centro attorno al quale disporre il resto dell’arredamento.
SALOTTO DI TENDENZA
La linearità cromatica di partenza, ossia di pavimento e mobilio, è proseguita con la scelta del tappeto. Dotare la casa di complementi d’arredo di questo stile e colore, significa donarle un’impronta sobria ed elegante, anche se la scelta del tappeto graffiato sdrammatizza un ambiente altrimenti troppo austero.
In una stanza come questa è possibile sbizzarrirsi sulla scelta del tappeto, osando con i colori a seconda dell’effetto visivo desiderato. Se si amano i colori tenui, che riposano sguardo e mente, è consigliabile arredarla nel medesimo modo, altrimenti dotandola di un tappeto dai colori pastello, come ad esempio un verde acqua, prezioso e vitreo, è possibile spezzare la linearità cromatica di partenza.
MISURE STANDARD:
A) 240x170 cmMisurare gli spazi destinati al tappeto, al fine di trovare la misura più adeguata, è un’operazione necessaria. Una misurazione grossolana ed errata guasterebbe in modo determinante in termini estetici e pratici.
Le misure riportate sono quelle standard, ma le aziende specializzate realizzano tappeti su misura, delle dimensioni richieste dal cliente, in modo che il tappeto vesta perfettamente la stanza.
Alcune aziende offrono gratuitamente un servizio di prova a casa, il tappeto viene portato nell’abitazione e collocato nell’area in cui è destinato, in modo da poter procedere sereni verso l’acquisto, consapevoli che il tappeto stia perfettamente nello spazio desiderato.
Spesso il tappeto visto in negozio appare totalmente diverso una volta provato a casa; nella nostra stanza presenta giochi di luci ed ombre differenti, e questo a causa della diversa luminosità dell’ambiente. Quindi anche il colore, per questo motivo, assume nuove gradazioni, che non corrispondono sempre a quelle sperate.
È ideale avere esperienza diretta con il tappeto, non limitandosi alle foto di catalogo o a quello in esposizione in negozio, ma cercare un'azienda a che realizzi questo tipo di servizio a casa.
La giusta collocazione dei tappeti è importante non solo per valorizzare al meglio una stanza e lo stile dell’arredamento, ma anche per dare un tocco di classe unico e personale a tutti gli ambienti di casa.
Nella sala da pranzo la collocazione più classica è la seguente. Oltre ad essere gradevole esteticamente è anche molto pratica. Il tappeto, nettamente più grande del tavolo, non rischia di impigliarsi alle sedie.
Questo esempio fa comprendere appieno quanto sia importante il giusto posizionamento, ma anche la giusta dimensione; un tappeto di dimensioni inferiori sarebbe stato un vero e proprio vincolo nel momento in cui ci si siede ed alza dal tavolo.
In camera da letto, la strategia d’arredo più diffusa per alzarsi con il piede giusto è la seguente.
Il bordo superiore del tappeto è fissato dal letto, che ne impedisce lo spostamento. Anche in questo contesto il posizionamento è soggettivo e varia in base al gusto di chi lo acquista.
Se la misurazione della stanza "spaventa" e hai dei dubbi su come collocare il tappeto, è consigliabile rivolgersi ad un architetto.
Un professionista in design ed arredamento può stravolgere positivamente la fisionomia della tua stanza, trovando la collocazione ideale del tappeto e la forma che più si adegui ai tuoi ambienti.
Le persone che si sono rivolte ad un architetto hanno trasformato la propria casa in un luogo di eccezionale bellezza, individuando strategie d’arredo a cui mai prima avevano pensato.
La prima cosa da fare quando si investe in un nuovo tappeto è immaginarlo nel contesto in cui andrà collocato: la stanza che lo ospiterà e tutti gli elementi che dovranno convivere con lui, evitando accostamenti di colore eccessivi o stili discordanti.
Sono solitamente beige, bianco, grigio perla, grigio scuro e i marroni.
Siamo un’azienda italiana che nasce nel cuore del Veneto dall’unione della passione per il design con quella per la millenaria tradizione dell’annodato a mano.
Tutti i nostri tappeti sono interamente fatti a mano con l’utilizzo di materiali pregiati e nascono da progetti di design sviluppati nel nostro paese e sotto la direzione creativa dell’architetto Paolo Sartori.
Siamo un’azienda internazionale che vende in tutto il mondo tappeti di grande qualità e pregio e rappresenta un punto di riferimento per i tappeti di design made in Italy.
[fa icon="phone"] +39.0425.493066
[fa icon="envelope"] info@sartori-rugs.com
[fa icon="home"] Via Martiri di Belfiore, 126, Rovigo RO 45100